Da Tortona a New York, con un percorso che unisce intuizioni audaci e l’abilità di creare spazi che non sono solo fisici, ma veri e propri centri di innovazione culturale e sociale, abbiamo incontrato Alessandro Cajrati Crivelli, che ci ha raccontato delle sue esperienze.
Come è nata l’idea di trasformare Tortona in un centro per la creatività?
Non avevamo un’esperienza specifica nel Real Estate, la nostra intuizione è stata quella di preservare gli edifici esistenti e di proporli esclusivamente a persone del settore creativo. E’ nata una comunità, diventata poi l’elemento più importante: sono le persone a fare gli immobili, non viceversa.



Qual è stato il ruolo di personaggi iconici come Giorgio Armani nel tuo percorso?
All’inizio dovevamo occuparci solo del suo museo, ma poi mi chiamò: ‘Ho cambiato idea, voglio comprare tutto’. Non si può dire di no a Giorgio Armani!
Ci sono altri aneddoti legati alle grandi personalità con cui hai lavorato?
Mi ricordo di Donatella Versace, che inizialmente sembrava poco interessata a Tortona. Dopo aver visto alcune fotografie degli spazi, cambiò idea e organizzò le sue sfilate più belle da noi. Quegli anni erano pieni di intuizioni e coraggio.
Quali sfide hai incontrato?
All’estero è più complesso, soprattutto per la mancanza di un ecosistema come quello di Milano. A Londra abbiamo collaborato con Tom Ford e Karl Lagerfeld e a New York, invece, abbiamo investito in spazi a Tribeca.
Qual è il tuo prossimo progetto per Milano?
Sto lavorando a un edificio storico e importante che diventerà un polo di intrattenimento e creatività. Sarà un regalo per la città, qualcosa di unico. Ma non posso ancora svelare tutto.



Cosa ti ispira oggi nel tuo lavoro?
L’idea di creare una comunità globale. Voglio coinvolgere i migliori talenti nei settori della moda, musica, arte e design, supportandoli con risorse e mentorship.
Un consiglio per i giovani creativi?
Circondatevi di persone intelligenti e coraggiose. L’intuizione è fondamentale, ma è il lavoro di squadra che fa la differenza. E non dimenticate mai di divertirvi!