Denis Curti

Denis Curti è un curatore di fotografia, un organizzatore di eventi culturali, un critico fotografico e un autore di saggi dedicati alla complessità delle immagini.

Parlaci brevemente del Photo Grant 2024, qual è il tema di quest’anno?
Il tema di quest’anno è dedicato alla possibilità di cambiare, di rimanere se stessi e di prendere in considerazione che può esistere un mondo diverso.

Qual è il tuo primo ricordo legato ad una fotografia di Milano?
Una foto di Giovanni Chiaramonte, siciliano trapiantato a Milano, su una Milano abbagliante, accecante, piena di sole.

E della tua infanzia?
Ero seduto intorno a un tavolo e mio nonno – che mi viziava tantissimo – mi fece una foto mentre, seduto su un’altalena, ero circondato dai miei giocattoli.

Se gli alieni arrivassero sulla terra e ti commissionassero un ritratto a quale fotografo ti rivolgeresti?

Se devo far vedere qualcosa agli alieni, mi piace l’idea di farla fotografare ad un alieno, qual è Oliviero Toscani.


E Trump?
Non la farei.

Se potessi immortalare solo un momento della tua vita, quale sarebbe?

E’ racchiusa in una fotografia di Fabrizio Spucches, mio vicino di casa, che un giorno ci ha fatto uno scatto di famiglia. Una foto vera, con lo stile ironico di Spucches, che i miei ospiti vedono come prima cosa quando arrivano a casa nostra.

Qual’ è il fotografo/a che più ti emoziona?
Robert Mapplethorpe, un fotografo che è morto troppo presto per AIDS. Le sue fotografie sono da molti considerate provocatorie, scabrose e perfino censurate. Io vedo una quantità umana e una commozione che in pochi hanno capito. Tra questi c’è Germano Celant, il critico più interessante in Italia, che mi ha suggerito un punto di vista, uno sguardo sulle sue fotografie che mi hanno sorpreso.

Che mondo sarebbe senza la fotografia?
Sarebbe un mondo molto più povero perché la fotografia è invenzione e non documentazione. Una buona fotografia non può certo cambiare il mondo, ma una brutta fotografia può sicuramente contribuire a peggiorarlo.Elemento modificato · 13 sett

Advertisement

Add a comment Add a comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous Post

FRAB'S ADVICE - INLAND

Next Post

GENERIC ANIMAL

Advertisement