KEYRA

@keyralicious è la voce che ci racconta l’amore, la forza e il desiderio femminile.
Annapaola Giannattasio, in arte Keyra, nasce a Salerno nel 1998 e porta con sé un nome che incarna il dualismo della sua musica: potere e bellezza da un lato, oscurità e introspezione dall’altro. Un’anima divisa tra esuberanza sfacciata e fragilità senza filtri, che prende forma nelle sue canzoni in bilico tra urban pop, sonorità hip hop americane anni 2000 e influenze della musica neo melodica napoletana.
Nei suoi testi – un mix tra dialetto napoletano e inglese – racconta la visione di un mondo femminile e femminista, esplorando il rapporto tra desiderio e libertà, forza e vulnerabilità. La sua estetica è una dichiarazione d’intenti: “come se Kim Kardashian fosse nata a due passi dal Vesuvio”. Performer a tutto tondo, unisce canto, danza e presenza scenica in una visione artistica completa.
Debutta nel 2021 con “Ansia”, brano autoprodotto, seguito da “Respecto” e, successivamente, dalla firma con Carosello Records. Con il singolo “Femmena” (2023) rende omaggio alla celebre “Malafemmena” di Totò, conquistando un posto nelle principali playlist editoriali e l’attenzione della scena urban napoletana. Seguono “Piccerè”, “SDM” – inno alla libertà sessuale femminile – e “Scema”, che la portano ad aprire i concerti di @clementinoiena e a ricevere il Premio Musica alla decima edizione di Arte in Movimento.
Il 31 gennaio è uscito “Femmena”, il suo primo EP, che racconta come amori sbagliati possano condurre a quello più importante: l’amore per sé stessi. Un viaggio tra emancipazione e consapevolezza, arricchito dalla sua personale rilettura di “Malafemmena” e dalla collaborazione con la partenopea SVM. Un lavoro che la consacra tra le artiste emergenti da tenere d’occhio.
«Femmena è un manifesto per chi ama senza paura, per chi ha imparato ad accettarsi con tutti i propri sbagli e imperfezioni», racconta l’artista, che dopo aver lasciato la Campania per Milano, ha trovato nel capoluogo meneghino una seconda casa e un trampolino per il suo sogno: diventare una pop star.

Add a comment Add a comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous Post

Stefano Giovannoni

Next Post

TIM BURTON’S LABYRINTH

Advertisement