@alaskasonoio attraversa i generi per cucire storie tra pop e poesia.
Dietro al nome alaska si cela un progetto nato nel 2020, che rifugge le etichette per trovare una voce propria tra i confini mobili del pop cantautorale. Con una scrittura che unisce immagini nitide e melodie stratificate, alaska racconta il presente con l’intensità di chi ha imparato a convivere con le sue fragilità. Nel 2024 è finalista del BMA e di Musica da Bere, tra i volti del Reset Festival, dove lavora al fianco di Nitro nel percorso Rehub. In quest’anno di fermento pubblica “tutti i miei pensieri”, “non si vive solo per non bagnarsi” e “farepeggio”: canzoni che tratteggiano l’amore, la perdita e il desiderio con uno sguardo sincero e senza difese.
“Cerotto” è il nuovo singolo, uscito per @futuradischi e @peermusicitaly: un brano che parla d’amore e nervi scoperti, dove ogni strumento racconta una ferita ancora aperta. Con un gusto vintage e un’anima sospesa nel presente, alaska firma una ballata intima e audace, fatta di piccole immagini che restano sotto pelle.