MATERAZI FUTURE CLUB

@materazi.future.club : tre coinquilini, post-punk, chitarre distorte, ritmi travolgenti, rendono lo-fi lo sport più bello del mondo.

Fondato nel 2020 da Riccardo, Edoardo e Marco, i Materazi Future Club uniscono sonorità disco-punk alle telecronache più famose del mondo calcistico, concentrandosi sulla poesia e il romanticismo ingenuo di queste ultime.
Nel 2020, la band si esibisce per la prima volta al “MiAmi TVB”, registrando il tutto esaurito e facendo scatenare il pubblico. Dopo due anni di pausa, ritornano solo quando le persone finalmente hanno la libertà di saltare di nuovo: il 2022 segna così l’inizio di un tour e nello stesso anno, pubblicano il loro primo album, “Formazione Titolare”: 12 tracce che compongono una squadra ideale, dove ogni brano racconta storie, momenti o singole giocate di calciatori leggendari.
L’EP “Punkinari”, un sound post-punk a cui si aggiungono influenze ska e dub.
La panchina, un luogo lontano dai riflettori, ma intriso di storie di rivincita e delusione. Al margine del campo, succedono cose che sfuggono agli occhi del pubblico, ma che raccontano un’intensa realtà .
Il brano “Dio Perdona Riganò” è stato quasi un caso, davanti a una birra insieme a @federussos, ed è nata la collaborazione. Il protagonista è Riganò, il loro idolo della Fiorentina, ex muratore diventato calciatore che ha portato la Viola in Serie A, per poi tornare al suo vecchio lavoro. Una storia troppo unica per lasciarsela sfuggire.

Add a comment Add a comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous Post

Goldschmied e Chiari

Next Post

PICASSO - LO STRANIERO

Advertisement