PUGNI

Pugni: l’uomo del fiume che canta il dolore e la rinascita.
Lorenzo Pagni, alias @pugnimusica , nato a Pisa nel ‘93, si è fatto largo tra le onde del fiume Arno e quelle della vita, trovando nella musica un’ancora per raccontare storie di fragilità, fatica e rigenerazione. Cresciuto con i dischi polverosi del padre, passa dall’ascolto alla creazione, battendo sul legno della chitarra e poi su quello dei remi, trovando un ritmo che è diventato la sua impronta, tra colpi di pagaia e accordi in levare.
Tra i 16 e i 20 anni inizia a calcare i piccoli palchi della sua città, suonando in locali dove le luci basse e il rumore del pubblico creano una cornice perfetta per la sua voce ruvida e intima. Nel 2018 entra in Scarlett, un gruppo con cui attraversa l’Italia, la Francia e l’Olanda; e al loro scioglimento, Lorenzo dà vita a “Pugni”, lasciando che il remo si trasformi definitivamente in una chitarra e che la fatica fisica si converta in introspezione.
Nel 2020 si sposta a Torino, dove incontra Danny Bronzini, concittadino e chitarrista di Jovanotti e Willie Peyote. Torino diventa un porto per il suo processo artistico, spingendolo a sciogliere le rigidità e a mettersi a nudo nella scrittura. Tra queste influenze, nasce l’ultimo album, “Tuffo” che scivola tra storie d’amore disilluso, frammenti di morte e di rinascita, e racconta quella complessità umana che Pugni conosce bene anche per la sua vita parallela da psicologo in una clinica psichiatrica.

“Foglie Morte” è uno dei pezzi più intensi dell’album: riflette il cambiamento stagionale e l’accettazione della caducità, un canto che sfiora la malinconia ma poi, come un vero tuffo, emerge per un respiro profondo. L’acqua è il filo conduttore del suo viaggio interiore: dalle sponde dell’Arno a quelle del Po’, Pugni culla i suoi pensieri e li trasforma in musica.

Add a comment Add a comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous Post

Dario Cerquoni

Next Post

UGO MULAS - L’OPERAZIONE FOTOGRAFICA

Advertisement