GIORGIO LODETTI

Abbiamo fatto visita a Giorgio Lodetti, anima e custode della @libreriabocca1775, la più antica di Milano e d’Italia, che quest’anno celebra 250 anni. Tra le colonne della Galleria Vittorio Emanuele II, ci siamo fermati a fare due chiacchiere con lui, ripercorrendo le tappe di una tradizione libraria che continua a vivere. 

Com’è portare avanti questa eredità?
Direi che è un equilibrio costante: con i piedi ben saldi nel passato, le mani immerse nel presente e la testa rivolta al futuro. 

Com’era piazza Duomo 250 anni fa?
Difficile dirlo con certezza, visto che io ne ho solo 50! Ma da ciò che racconta la storia di famiglia, era un luogo profondamente diverso da quello che conosciamo oggi.

Advertisement

E la libreria?
La Libreria è aperta dalla fine del 1700 dalla Famiglia Bocca e all’epoca era specializzata in edizioni francesi. La nostra famiglia ha acquistato la libreria nel 1979.

Lavoro in famiglia: qual è il libro più pesante che vi siete tirati?
Tanti sono i libri ma ognuno ci ha insegnato una storia diversa.

La richiesta più strana che ti hanno fatto in questi anni?
Di tutto! Dal chiedere di usare il bagno, al domandare se vendiamo biglietti del tram. Entrano e chiedono: “È la Feltrinelli?”, “Fate fotocopie?”. Una volta ci hanno addirittura chiesto la Divina Commedia scritta in italiano. 

Ma una strana strana?
Mi hanno offerto un’edizione dei Promessi Sposi stampata nel 1600 e la prima edizione risale al 1827. 

Nell’era digitale i libri hanno ancora potere?
Solo e unicamente su pochi eletti.

Il libro che ti ha cambiato la vita?
Non credo che un singolo libro possa cambiarti la vita. Ma l’insieme di tanti libri, letti nel tempo giusto, sì: contribuisce a farti crescere.

E qual è il tuo criterio di selezione?
Conoscere bene la propria clientela è la chiave. Se sai chi ti frequenta, sai anche cosa proporre

Add a comment Add a comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Previous Post

LITTLE WHITE LIES

Next Post

SCAR

Advertisement